Liuteria Galermo - Handmade Musical Instruments
  • Home
  • Contatti
  • Acquista Strumenti musicali
  • Laboratorio Artigianale
  • Blog
  • Progetti Scolastici
  • Home
  • Contatti
  • Acquista Strumenti musicali
  • Laboratorio Artigianale
  • Blog
  • Progetti Scolastici
Search
INDiETRO

Restauro

Come tutti i manufatti che subiscono l'azione del tempo, anche i friscaletti dopo ventenni o secoli di vita, hanno bisogno di essere restaurati. Il restauro di un friscalettu, come di un qualsiasi altro manufatto, è un’attività legata alla manutenzione, al recupero, al ripristino della funzionalità e alla conservazione sempre cercando di fare interventi il meno invasivi possibili (soprattutto nel caso di strumenti antichi). Anche la semplice manutenzione essendo un azione di conservazione preventiva quindi è paragonabile ad un restauro, e quando non è più capace di ripristinare il nostro strumento avanza di grado chiamandosi recupero, ripristino e\o conservazione.

Nel mio piccolo laboratorio è capitato di dover restaurare i friscaletti dei più conosciuti costruttori del passato (Turi Faro,Giovanni Greco, Occhino di Taormina, U Lanternaru), alcuni con un valore non indifferente, e la difficoltà non sta solo nella riparazione, ma sta soprattutto nel non modificare la timbrica originale e nel nascondere il più possibile le tracce del tempo vissuto (fratture, parti mancanti ecc.). A parte la difficoltà nel ridare vita a questi strumenti, c'è costantemente un forte senso di responsabilità che in qualche modo provoca un po di tensione ad ogni singolo passaggio del restauro.

Location

Cerca la tua spedizione

Liuteria Galermo

© 2025 Liuteria Galermo. Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione o la copia anche parziale.

Contact Us

    Contattami

Invia
  • Home
  • Contatti
  • Acquista Strumenti musicali
  • Laboratorio Artigianale
  • Blog
  • Progetti Scolastici